Orientamento al futuro sui banchi di scuola
Scegliere l’indirizzo di studio giusto. E’ tutta digitale l’edizione n. 3 di Vi-Orienta e una nuova ricerca indica quali saranno le professioni del futuro a Vicenza e in Veneto.
Scegliere l’indirizzo di studio giusto. E’ tutta digitale l’edizione n. 3 di Vi-Orienta e una nuova ricerca indica quali saranno le professioni del futuro a Vicenza e in Veneto.
La sostenibilità è il tema più impellente e attuale per legislatori, banche, consumatori e, quindi, imprese.
E’ una sfida importante quella che si sta combattendo sul fronte dei valori. Responsabilità, scelte finanziarie orientate ad un senso etico e nuove sfide verso l’economia circolare e attenta a tutelare l’ambiente sono le nuove frontiere. Chi ha capito che il mondo dovrà girare in modo …
“Ride the dreamland” costituisce il grande rilancio del Veneto in ambito ciclistico: quattro eventi, quattro corse durissime che hanno visto i migliori atleti internazionali sfidarsi in percorsi spettacolari ed emozionanti.
Persone, lavoro, relazioni; e tante opportunità da cogliere dopo un periodo che ci mette nella condizione di riprogrammare il futuro, di ripartire.
Musica, giovani e futuro! In Veneto e a Treviso nasce una nuova Orchestra Giovanile
Dopo 500 anni, a suggellare l’amicizia e la collaborazione tra i popoli parte da Vicenza un dono speciale: il busto di Antonio Pigafetta, giunto a Punta Arenas in Cile a bordo del veliero Esmeralda della Marina Cilena.
Grande successo per il bando dedicato alle borse di studio lanciato a dicembre scorso da Banca delle Terre Venete, il cui Consiglio di Amministrazione ha deciso di raddoppiare la somma messa a disposizione, sfiorando così i 200 mila euro erogati.
Asdir Veneto, l’associazione dei bancari del Credito Cooperativo, destina il suo fondo cassa per l’acquisto di uno speciale freezer sanitario per la conservazione di materiale genetico.
Vi.Orienta diventa digitale. Il festival dell’orientamento scolastico, dedicato ai ragazzi di terza media che devono scegliere come proseguire il proprio percorso scolastico, abbandona i padiglioni della fiera e approda sul sito internet de Il Giornale di Vicenza, che per il secondo anno promuove l’iniziativa.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario