Soci d’argento – I Like Bcc

Soci d’argento – I Like Bcc
Se le BCC guardano ai giovani per borse di studio al merito e progetti di start up, i soci storici costituiscono un patrimonio di fedeltà da riconoscere e coltivare.
Banca di Verona premia 23 soci con più di 45 anni di legame con la BCC
Guarda il video
Sono le banche radicate nel territorio, fatte di persone, di soci e di valori.
Non soltanto a parole, ma con dati alla mano. Per ogni 100 euro di risparmio affidato le Banche di Credito Cooperativo ne impiegano in media 92. Di questo almeno il 95%, ovvero 87 euro, diventa credito all’economia reale di quel territorio.
E se i giovani sono l’investimento più importante per il Credito Cooperativo, anche il riconoscimento dei valori di costanza, fedeltà, spirito di appartenenza resta fondamentale. Questo vale per i piccoli progetti del singolo socio, ma anche per i progetti destinati a diventare grandi nel tempo.
E i soci, quelli cosiddetti “storici” delle BCC venete possono testimoniarlo. Anche oggi, anche nella città di Giulietta a margine dell’Assemblea dei soci di Banca di Verona.
Ecco perché le BCC hanno a cuore i valori di fondo che appartengono alla loro storia e sanno riconoscere e valorizzare i loro soci più fedeli, ovvero quelli che da molti anni condividono con la loro banca un percorso di crescita, di collaborazione, di supporto.
Mutualità, socialità, cooperazione: quarantacinque anni e più di storia insieme alla propria BCC è un bel traguardo per quei 23 soci BCC che rappresentano tutti gli altri.
Un traguardo che va premiato e festeggiato insieme in modo semplice e genuino.More on www.ilikebcc.it
Le nostre interviste a:
- Flavio Piva, Presidente Banca di Verona BCC
- Giuseppe Maino, Presidente di Iccrea s.p.a.
- Giovanni Rana, imprenditore
- Soci storici di Banca di Verona BCC
Servizio e interviste di Federica Morello
Riprese ed editing Ivan Zogia